Così, alla fine un mese e mezzo iniziano a farsi sentire, i vecchi ingranaggi iniziano a rimettersi in moto. un po' lentamente certo, ma a volte certi tempi lunghi sono essenziali.
si tratta di spostarsi in orizzontale, come per camminare su un cornicione con le spalle al muro. ti sposti da una finestra all'altra e passi da un mondo all'altro, un po' come fa SupeMario. passare dal caldo al freddo al caldo ancora; ma lo sappiamo bene tutti che tempo e temperatura lasciano un po' il tempo che trovano come giustificazioni alle nostre azioni. facile dire: "piove, non ho voglia di studiare" oppure "c'è il sole-non-ce-la-faccio-a-stare-in-casa-a-studiare" etc etc etc.
E allora, una volta fatto quel pezzetto di cornicione, entrati nel nuovo mondo si torna a giocare e bisogna cercare di ricordarselo quel mondo (i trucchi per scovare le monete, i passaggi segreti...)
in ogni caso nemmeno flickr o un videogioco nuovo dovrebbero essere delle buone scuse, ma -niente da dire- un po' di stimoli non fanno mai male. così mi sento in diritto di consigliarvi un giro sulla pagina di una fotografa islandese, Rebekka Guðleifsdóttir che sa un po' di Bjork e molto di Islanda.
Islandizzatevi!
(sabato sera powered by "Slides di Economia dei media", Illy Caffè & SuperMario bros.)
Visualizzazione post con etichetta "Itaalia Keel". Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta "Itaalia Keel". Mostra tutti i post
sabato, giugno 30, 2007
mercoledì, gennaio 24, 2007
Macchina si, macchina no.
prendo o non prendo il bus?arriverà in orario o in ritardo?e se prendo la macchina troverò un parcheggio a Como? e a Milano? e a Lecco? e a Roma?
Etichette
"Itaalia Keel",
To say it shortly,
videos
domenica, gennaio 07, 2007
Milano?
Beh, probabilmente in qualche giorno, ma nel frattempo vi posto un piccolo omaggio...
Etichette
"Itaalia Keel",
To say it shortly,
videos
Iscriviti a:
Post (Atom)